AMBIENTE
Siamo per una coesistenza rispettosa con la natura e con tutti i mari,
per un ecosistema marino più sano e per la massima qualità dei prodotti.
La nostra missione
In Philosofish, vogliamo portare su tutte le tavole d’Europa pesce freschissimo e allevato nel modo più sostenibile possibile.
Crediamo che, investendo nella salute della nostra attività, della nostra comunità, dei nostri pesci e dell’ambiente in cui operiamo, offriremo accesso a una vita più sana a milioni di persone in tutto il mondo.
Siamo per una coesistenza rispettosa con la natura e con tutti i mari, per un ecosistema marino più sano e per la massima qualità dei prodotti.
La missione di Philosofish è quella di investire in prodotti alimentari di elevata qualità, che riducano lo spreco alimentare di tipo industriale e agricolo.
Analogamente, la costruzione – grazie alle tecnologie più avanzate – di impianti di terra alimentati da energie rinnovabili ridurrà efficacemente la nostra impronta di carbonio, permettendoci così di concretizzare il nostro obiettivo di un futuro migliore e sostenibile.
Una visione che diventa sempre più importante, visti gli obiettivi dell’UE che puntano a una riduzione del 55% dei gas serra entro il 2030 e alla neutralità climatica entro il 2050. Cosa significa tutto questo? Significa che raggiungere contemporaneamente questi due obiettivi permetterà di non aumentare la produzione di carne, che utilizza 5,5 volte più acqua ed emette 8,5 volte più gas serra rispetto alle proteine alternative come quelle del pesce.
L’acquicoltura, quindi, diventa l’unico settore in grado di risolvere questa sfida globale, offrendo alimenti sostenibili, sani e a bassa impronta di carbonio per i 10 miliardi di persone che popoleranno il pianeta nel 2050.
Per questo, grazie alle sue pratiche innovative e sostenibili nell’allevamento ittico, Philosofish si trova in una posizione unica per affrontare questa impresa.
30%
RIDUZIONE DEI GAS SERRA
NEUTRALITÀ CLIMATICA
Verso un futuro sostenibile
L’UE ha un obiettivo ben preciso. Un obiettivo che offre un’opportunità unica, non solo per Philosofish ma soprattutto – come ci dimostrano le statistiche – per il futuro del nostro pianeta. Perché?
-
01. Per una questione di proporzioni
Mari e oceani coprono il 70% della superficie terrestre, eppure forniscono solo il 2% delle calorie che consumiamo. (Fonte: Our World in Data, Oxford University, 2019)
-
02. C’è un grande appetito per i prodotti del mare
L’UE è il più grande importatore al mondo di prodotti ittici, ma produce solo il 30% del proprio fabbisogno. (Fonte: The EU eats the world, WWF, 2022)
-
03. I numeri parlano
La produzione di 1 kg di manzo di allevamento consuma 39 volte più terra, 5,5 volte più acqua e produce 8,5 volte più gas serra rispetto alla produzione di 1 kg di pesce di allevamento. (Fonte: Our World in Data, Oxford University, 2019)